Uno dei principali fraintendimenti in merito al GDPR riguarda la sua portata.
Spesso, le aziende erroneamente pensano che il regolamento si applichi solo ai "dati sensibili".
Servizio offerto da IMAGETECH Consulenza Privacy, adeguamento normativa gdpr per aziende, liberi professionisti e associazioni provincia Forlì Cesena Rimini Ravenna. Consulenza e formazione privacy aziendale, sicurezza dei dati aziendali, cybersecurity e protezioni dati. Imagetech nelle provincie di Forli, Cesena, Ravenna e Rimini. Revisione Privacy, incarichi DPO, consulenza sicurezza dati, analisi trattamento dei dati, documentazione e regolamentazioni aziendali.
Uno dei principali fraintendimenti in merito al GDPR riguarda la sua portata.
Spesso, le aziende erroneamente pensano che il regolamento si applichi solo ai "dati sensibili".
Una struttura alberghiera dovrebbe conformarsi alla
normativa GDPR per diversi motivi, tra questi i più importanti sono:
Proteggere i dati personali degli ospiti: Il GDPR aiuta a
garantire che i dati personali degli ospiti, come il nome, l'indirizzo e il
numero di carta di credito, vengano trattati in modo sicuro e protetto.
Evitare sanzioni severe: Se un albergo non conforme al GDPR, può essere soggetto a sanzioni severe.
Sono passati quattro anni da quando il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è stato implementato nell'UE e dal report l'Italia rimane al secondo posto in Europa sia come numero di multe comminate che come importo totale delle multe.
IMAGETECH vi propone un servizio di CHECK-UP dello stato della vostra PRIVACY COMPLIANCE onde evitare di esporre l'azienda a sanzioni o ancor più spesso problematiche derivanti da una violazione della normativa.
Il servizio comporta l'analisi:
del registro dei trattamenti del titolare
delle informative privacy in uso
della documentazione relativa alle nomine degli incaricati
della sicurezza dei sistemi IT
Il nostro CHECK-UP verifica la corretta applicazione della normativa privacy in azienda e negli studi professionali, al termine di un'analisi della documentazione sarà prodotto un report finale che metterà in evidenza eventuali criticità da risolvere.
Per uno Studio di Commercialisti, il rispetto del GDPR è di fondamentale importanza per proteggere i dati sensibili dei propri clienti e per evitare sanzioni severe in caso di violazione.
I dati dei clienti sono molto sensibili e vanno trattati con la massima attenzione e riservatezza.
Il GDPR impone una serie di obblighi, come la notifica alle autorità competenti in caso di violazione dei dati, l'adozione di misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati e la predisposizione di un registro delle attività di trattamento dei dati.
Mostra ai clienti che lo studio è attento alla sicurezza dei loro dati e che svolge la propria attività in modo responsabile. In questo modo, gli utenti sono più inclini a fidarsi dello studio e a sceglierlo come consulente per la gestione dei loro affari finanziari.
Per garantire il rispetto del GDPR, lo Studio di Commercialisti deve formare il proprio personale sulle norme relative alla protezione dei dati e adottare tecnologie adeguate per la gestione e la protezione dei dati. Inoltre, è necessario monitorare continuamente la situazione per garantire che i dati dei clienti siano sempre protetti.
In definitiva, il GDPR rappresenta un'opportunità per gli Studi di Commercialisti di dimostrare il proprio impegno nella protezione dei dati dei clienti e di affermare la propria posizione come partner affidabile nella gestione degli affari finanziari dei propri clienti.
Il Regolamento Europeo EU-GDPR e l'adattamento alla normativa italiana impongono alle aziende, ai liberi profesisonisti e alle associazioni operanti all’interno della UE, quindi Italia compresa, di adottare nuove misure per la protezione del trattamento dei dati e la Privacy di clienti, dipendenti e fornitori.
Il precedente Codice della Privacy (dlgs 196/2003) è stato integrato con le nuove norme europee introducendo tra l’altro nuove figure come il DPO (Data Protection Officer) e modifica ruoli e responsabilità degli attuali Titolari e Responsabili del Trattamento.
Grazie alla pluriennale esperienza nel settore della sicurezza informatica e a continui aggiornamenti dei suoi consulenti, Imagetech è in grado di proporre alla vostra Azienda un percorso di adeguamento a quelle che sono le richieste normative.
UNA OPPURTUNITA' PER LA VOSTRA AZIENDA
L'adeguamento alla normativa sulla privacy GDPR non è solo un obbligo, ma per la vostra azienda rappresenta un’opportunità per porre rimedio ad altre criticità, mantenendo alto il livello di competitività sul mercato.
VI SEGUIAMO PASSO PASSO
La nostra attività di adeguamento si distingue per il costante affiancamento del cliente, che non viene mai lasciato solo nella gestione di tutti gli adempimenti iniziali e nel processo di mantenimento della conformità nel corso del tempo
SERVIZIO DI REVISIONE
Se la vostra azienda ha già effettuato l'adeguamento siamo in grado una serie di servizi per verificare ed aggiornare documentazione e procedure offrendovi la possibilità di ricevere una consulenza specializzata in base al vostro settore di interesse. Maggiori informazioni.
IN TUTTA LA ROMAGNA
Il nostro servizio di consulenza copre tutte le realtà aziendali, enti e associazioni comprese nelle province di Ravenna, Forlì Cesena e Rimini.
Analytics di Google fuorilegge sui siti europei, Italia inclusa.
Il garante della privacy italiano ritiene i trattamenti dei dati operati da GOOGLE attraverso il suo servizio ANALYTICS non conformi alla normativa GDPR.
Sicuramente il gestore del vostro sito web non ve lo ha ancora comunicato ma il Garante della privacy ha dichiarato che il servizio di statistiche e analisi di Google «viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti i dati degli utenti» per questo motivo il suo utilizzo e implementazione su siti web è da considerarsi come trattamento illecito per cui passibile di sanzione.
Il dubbio ora è come potere mantenere la GDPR compliance del proprio sito aziendale (o e-commerce) evitando sanzioni?
Sono passati quattro anni da quando il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è stato implementato nell'UE e dal report...