Visualizzazione post con etichetta protezione dati personali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta protezione dati personali. Mostra tutti i post

martedì 14 marzo 2023

Importanza del GDPR per la protezione dei dati degli ospiti in un albergo

 

Una struttura alberghiera dovrebbe conformarsi alla normativa GDPR per diversi motivi, tra questi i più importanti sono:

Proteggere i dati personali degli ospiti: Il GDPR aiuta a garantire che i dati personali degli ospiti, come il nome, l'indirizzo e il numero di carta di credito, vengano trattati in modo sicuro e protetto.

Evitare sanzioni severe: Se un albergo non conforme al GDPR, può essere soggetto a sanzioni severe.

mercoledì 15 febbraio 2023

Documenti cartacei gestione conforme al GDPR


I documenti cartacei soggetti a "trattamento" che contengono dati personali vanno messi tutti “sotto chiave”?

lunedì 13 febbraio 2023

lunedì 6 febbraio 2023

Check-Up Privacy un nuovo servizio per le aziende

 



Sono passati quattro anni da quando il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è stato implementato nell'UE e dal report l'Italia rimane al secondo posto in Europa sia come numero di multe comminate che come importo totale delle multe.

IMAGETECH vi propone un servizio di CHECK-UP dello stato della vostra PRIVACY COMPLIANCE onde evitare di esporre l'azienda a sanzioni o ancor più spesso problematiche derivanti da una violazione della normativa. 

Il servizio comporta l'analisi:

del registro dei trattamenti del titolare 

delle informative privacy in uso

della documentazione relativa alle nomine degli incaricati

della sicurezza dei sistemi IT

Il nostro CHECK-UP verifica la corretta applicazione della normativa privacy in azienda e negli studi professionali, al termine di un'analisi della documentazione sarà prodotto un report finale che metterà in evidenza eventuali criticità da risolvere.





Se volete approfondire questa tematica 
 vi invitiamo a contattarci
IMAGETECH CONSULENZA NORMATIVA GDPR
PRIVACY E SICUREZZA AZIENDALE








domenica 4 settembre 2022

GDPR misure per prevenire e combattere gli attacchi informatici



L’art. 32 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali si occupa della sicurezza del trattamento, partendo da considerazioni su situazione attuale, costi di attuazione, tipologia e natura del trattamento dei dati, il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento sulla base dei rischi derivanti per i diritti e le libertà delle persone fisiche, devono mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza sulla base del rischio.

venerdì 21 maggio 2021

Studio Associato obblighi GDPR



Un piccolo studio professionale associato, tratta dati sensibili.
Facendo dichiarazioni dei redditi, quali sono gli obblighi minimi da rispettare?

lunedì 17 settembre 2018

Adeguamento GDPR e piccola impresa ?




Piccola impresa: cosa fare per adeguarsi alla Normativa Europe sulla Protezione dei Dati Personali ?

Innanzitutto è compito del consulente valutare se e come l'azienda tratta i dati personali dei cittadini EU e come questo trattamento si armonizza con la normativa vigente.

E' vero si che che alcune prescrizioni non si applicano a imprese con meno di 250 dipendenti, se non in caso di eccezioni ben specificate nel Regolamento, ma è anche vero che una piccola impresa è chiamata ad adeguarsi ai dettami del regolamento qualora trattasse dati personali (clienti, lavoratori) in maniera sistematica, in relazione alla propria attività.

Il Garante della privacy fornisce una serie di procedure per l'adeguamento alla normativa europea che il consulente deve adattare alla realtà aziendale in base alla tipologia del Trattamento dei Dati.

Tra le attività iniziali che andrà a svolgere il nostro consulente vi è appunto un contatto diretto con un responsabile dell'azienda per capire insieme quali sono i dati trattati e le tipologie di trattamento per poi applicare le diverse soluzioni per l'adeguamento dell'azienda alla normativa vigente.



Se volete approfondire questa tematica 
 vi invitiamo a contattarci
IMAGETECH CONSULENZA NORMATIVA GDPR
PRIVACY E SICUREZZA AZIENDALE








venerdì 14 settembre 2018

Registro dei Trattamenti obbligo si ma quando ?



Le FAKE sulla PRIVACY
"si impone l’obbligo della tenuta e compilazione di un apposito documento chiamato “REGISTRO DELLE ATTIVITA’ DI TRATTAMENTO”.
Questo è quello che mandano certe associazioni di categoria ai loro clienti indicando poi ovviamente che il tutto è fattibile attraverso loro consulenti.

giovedì 13 settembre 2018

Consulenza GDPR :Informativa e Consenso



Un veloce approfondimento in merito alla vigente Normativa europea sulla protezione dei dati personali e su alcune delle principali novità in materia di  informativa e consenso.

FORSE TI INTERESSA ANCHE ...

Check-Up Privacy un nuovo servizio per le aziende

  Sono passati quattro anni da quando il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è stato implementato nell'UE e dal report...