Visualizzazione post con etichetta compliance gdpr forlì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compliance gdpr forlì. Mostra tutti i post

martedì 31 gennaio 2023

Studio di Commercialisti e GDPR un passo fondamentale per la protezione dei dati dei clienti



Per uno Studio di Commercialisti, il rispetto del GDPR è di fondamentale importanza per proteggere i dati sensibili dei propri clienti e per evitare sanzioni severe in caso di violazione. 

I dati dei clienti sono molto sensibili e vanno trattati con la massima attenzione e riservatezza. 

Il GDPR impone una serie di obblighi, come la notifica alle autorità competenti in caso di violazione dei dati, l'adozione di misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati e la predisposizione di un registro delle attività di trattamento dei dati. 

Il rispetto del GDPR è un elemento fondamentale per la reputazione di uno Studio di Commercialisti. 

Mostra ai clienti che lo studio è attento alla sicurezza dei loro dati e che svolge la propria attività in modo responsabile. In questo modo, gli utenti sono più inclini a fidarsi dello studio e a sceglierlo come consulente per la gestione dei loro affari finanziari. 

Per garantire il rispetto del GDPR, lo Studio di Commercialisti deve formare il proprio personale sulle norme relative alla protezione dei dati e adottare tecnologie adeguate per la gestione e la protezione dei dati. Inoltre, è necessario monitorare continuamente la situazione per garantire che i dati dei clienti siano sempre protetti.

In definitiva, il GDPR rappresenta un'opportunità per gli Studi di Commercialisti di dimostrare il proprio impegno nella protezione dei dati dei clienti e di affermare la propria posizione come partner affidabile nella gestione degli affari finanziari dei propri clienti. 

Il rispetto delle norme previste dal GDPR rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza dei dati e la fiducia dei clienti.

mercoledì 11 gennaio 2023

Privacy e Wi-Fi in alberghi, ristoranti, agriturismi e locali pubblici in genere

Privacy, obblighi e soluzioni per il WIFI in alberghi, ristoranti e agriturismi

La connettività Wi-Fi all'interno di una struttura ricettiva che sia un albergo o un ristorante è un servizio ritenuto ormai indispensabile, l’attuale normativa permette a qualsiasi struttura aperta al pubblico di  fornire ai propri clienti un servizio di connessione a Internet, senza burocrazia ma ...

domenica 4 settembre 2022

GDPR misure per prevenire e combattere gli attacchi informatici



L’art. 32 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali si occupa della sicurezza del trattamento, partendo da considerazioni su situazione attuale, costi di attuazione, tipologia e natura del trattamento dei dati, il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento sulla base dei rischi derivanti per i diritti e le libertà delle persone fisiche, devono mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza sulla base del rischio.

lunedì 17 settembre 2018

Adeguamento GDPR e piccola impresa ?




Piccola impresa: cosa fare per adeguarsi alla Normativa Europe sulla Protezione dei Dati Personali ?

Innanzitutto è compito del consulente valutare se e come l'azienda tratta i dati personali dei cittadini EU e come questo trattamento si armonizza con la normativa vigente.

E' vero si che che alcune prescrizioni non si applicano a imprese con meno di 250 dipendenti, se non in caso di eccezioni ben specificate nel Regolamento, ma è anche vero che una piccola impresa è chiamata ad adeguarsi ai dettami del regolamento qualora trattasse dati personali (clienti, lavoratori) in maniera sistematica, in relazione alla propria attività.

Il Garante della privacy fornisce una serie di procedure per l'adeguamento alla normativa europea che il consulente deve adattare alla realtà aziendale in base alla tipologia del Trattamento dei Dati.

Tra le attività iniziali che andrà a svolgere il nostro consulente vi è appunto un contatto diretto con un responsabile dell'azienda per capire insieme quali sono i dati trattati e le tipologie di trattamento per poi applicare le diverse soluzioni per l'adeguamento dell'azienda alla normativa vigente.



Se volete approfondire questa tematica 
 vi invitiamo a contattarci
IMAGETECH CONSULENZA NORMATIVA GDPR
PRIVACY E SICUREZZA AZIENDALE








FORSE TI INTERESSA ANCHE ...

Check-Up Privacy un nuovo servizio per le aziende

  Sono passati quattro anni da quando il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è stato implementato nell'UE e dal report...